TRATTASI DELLA MONSANTO E DELLA CARGIL, PRODUTTRICI DI
PRODOTTI OGM PER DI PIU’ UTILIZZANDO SOSTANZE NOCIVE E SFRUTTANDO I LAVORATORI
Bill Gates è passato alla storia per aver fondato la miliardaria
multinazionale Microsoft, creatrice del diffusissimo sistema operativo Windows
- che ha semplificato e reso accessibile a tutti l’utilizzo del personal
computer - e azienda monopolistica nel campo informatico. Ricchissimo, si è
ritirato dalla guida dell’azienda ormai da qualche anno ed ora impiega tempo e
denaro nel finanziare le tecnologie per la modificazione genetica, la
geo-ingegneria, le vaccinazioni sperimentali e nel diffondere la buona novella
della Monsanto salvatrice dalla fame nel mondo.
Nessuna sorpresa quindi nel leggere che Gates possiede
500.000 azioni della Monsanto, per un controvalore di 23 milioni di dollari, e
che collabora con la Cargill, con l’obbiettivo di diffondere la soia OGM nel Terzo
Mondo. Aziende non proprio impeccabili: la prima è tristemente nota per le
sostanze che utilizza per le sue produzioni; la seconda per lo sfruttamento dei
lavoratori, anche minorenni. Oltretutto, gli stessi prodotti geneticamente
modificati sono stati criticati dai principali organi internazionali.