COMPLICI LE DIRETTIVE UE POCO STRINGENTI SUI CONTROLLI
Lo scandalo della carne di cavallo trovata nelle lasagne
Findus in Inghilterra e poi anche a Verona, ora riguarda anche le polpette Ikea
nella Repubblica ceca, con la multinazionale svedese che ha deciso di ritirarle
dal menu in tutt’Europa e anche in Asia e nei Caraibi. La carne di cavallo di
per sé non fa male, anzi. Il problema però sono le direttive Ue che non
tutelano i consumatori rispetto alle carni lavorate e dunque si rischia di
ritrovarsela ovunque senza conoscerne la provenienza.