Visualizzazione post con etichetta scarlett johansson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarlett johansson. Mostra tutti i post

domenica 21 dicembre 2014

QUELLA VERITA’ SUL QUADRO “LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA” DI VERMEER CHE NE RIBALTEREBBE IL SIGNIFICATO

SONO STATE AVANZATE NUOVE IPOTESI SU UNO DEI SUOI ELEMENTI PIU’ SIGNIFICATIVI

L’eterno fascino insito nei dipinti deriva non solo dalla bravura di chi li ha realizzati - che ha reso il soggetto raffigurato pienamente realistico e spontaneo, sia che si tratti di persone sia che si tratti di paesaggi o nature morte - ma anche dal loro significato; talvolta così ben celato da dar adito a più interpretazioni. Esempi eloquenti sono quelli di Leonardo, come L’ultima cena o Monnalisa, che ancora oggi scatenano dibattiti e nuove codifiche, ma di recente può essere considerato enigmatico anche del pittore olandese Jan Vermeer, rinominato nel 1995 "La ragazza con l’orecchino di perla".

venerdì 21 marzo 2014

LEI: UN FILM COINVOLGENTE SULLA LINEA SEMPRE PIU’ SOTTILE TRA REALE E VIRTUALE

TITOLO ORIGINALE “HER”. HA VINTO ANCHE UN PREMIO OSCAR COME MIGLIORE SCENEGGIATURA. NELLE SALE ITALIANE DA UNA SETTIMANA

Dal 13 marzo è arrivato anche nelle sale italiane “Lei” (titolo originale “Her”), film di Spike Jonze, con Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde. Rientra tra le diverse pellicole che ci mettono in guardia sulla sempre minore distinzione tra reale e virtuale, resa sempre più complicata da tecnologie sempre più sofisticate. Se alcune lo hanno fatto perseguendo la strada violenta o demenziale, Jonze ha scelto la strada romantica, regalandoci una pellicola emozionante. Il film ha vinto anche il Premio Oscar come Migliore sceneggiatura originale, mentre Scarlett Johansson figura solo per la propria voce, prestata al sistema operativo di cui il protagonista si innamora. Vediamo trama e recensione.