Visualizzazione post con etichetta malattia rara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malattia rara. Mostra tutti i post

mercoledì 10 giugno 2015

Mers, la nuova Sars: sintomi e come si trasmette

È stata già ribattezzata la nuova SARS, la Sindrome Acuta Respiratoria Grave, apparsa per la prima volta nel novembre 2002 nella provincia del Guangdong (Canton) in Cina e scoperta da un medico italiano Carlo Urbani. Se però quest'ultima è considerata alquanto rara, con un tasso di mortalità secondo l'Oms pari al sette percento, la sua nuova versione fa molto più paura. Anche perché siamo ancora a uno stadio conoscitivo. Parliamo della Sindrome respiratoria del Medio oriente, meglio conosciuta con l'acronimo di MERS, che secondo gli esperti ha un tasso di mortalità pari al trentasei percento. 
Quali sintomi ha? E quali sono le aree del mondo più interessate?

giovedì 7 giugno 2012

LA TRISTE STORIA DI LUIGI PIO MENEO, BIMBO DI 3 ANNI AFFETTO DA UNA GRAVE MALATTIA


AD AGGRAVARE LA SITUAZIONE FAMILIARE ANCHE LA DISOCCUPAZIONE DEL PADRE

Dopo il caso di Luca Mongelli, La vita in diretta ha portato all’attenzione nazionale un’altra storia molto triste riguardante un minorenne. Quella di Luigi Pio Meneo, di soli 3 anni, affetto fin dalla nascita da una rarissima malattia della pelle che si screpola continuamente essendo molto secca, dunque necessita di continue pomate e medicine. Vediamo il suo caso, spiegato dal padre Francesco in un’intervista ad Affaritaliani.