Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

giovedì 24 dicembre 2015

Il pane nero fa davvero bene? I pro e i contro

NEI PANIFICI, NEI PUB E NELLE PIZZERIE, IMPAZZA L'USO DI QUESTO PRODOTTO. MA E' DAVVERO SALUTARE?

Quando l'ho visto circolare per le prime volte nei Pub e nelle pizzerie, ho subito pensato che il cuoco o l'addetto al forno avesse bruciato la pietanza. Poi mi sono reso conto che si tratta di un pane dal colore molto scuro, praticamente nero, ottenuto unendo al tradizionale impasto per il pane a base di farina e lievito del carbone vegetale. Quest'ultimo solitamente utilizzato invece come integratore naturale utile a sgonfiare la pancia e favorire la digestione. Infatti, viene consigliato a chi soffre di acidità di stomaco, meteorismo e gonfiore addominale. Ma è davvero così salutare?

domenica 1 marzo 2015

MANGIAMO SEMPRE MENO PANE, ALTRO EFFETTO DELLA CRISI

SECONDO LA COLDIRETTI nel 2014 il consumo pro capite di pane degli italiani è sceso al minimo storico di 90 grammi al giorno, pari a meno di due fettine (o due rosette piccole) a persona

accompagnare le pietanze con il pane è un’abitudine squisitamente italiana, magari facendo anche la proverbiale “scarpetta” per non lasciare invitanti sughi, salse o oli giacere incolpevolmente sul fondo del piatto. Ma stiamo perdendo anche questa tradizione. Infatti, stando ai dati diramati dalla Coldiretti, stiamo mangiando sempre meno pane. Per due motivi principali: da un lato stanno cambiando i gusti, dall’altro la crisi sta spingendo a consumarne di meno magari conservandone anche per il giorno successivo.