ISTITUITO NEL 2011, IN REALTA’ PARE NON ESSERE COSI’
EFFICACE
Stanco dei call center che ti importunano dalla mattina alla
sera per venderti cosmetici, prodotti per rassettare casa, pacchetti viaggi,
corsi di formazione, offerte telefoniche (soprattutto) e tante altre cose?
Basta che ti iscrivi al Registro
pubblico delle opposizioni e il gioco è fatto. Almeno nell’idea iniziale
del Governo Berlusconi così doveva essere. Ma in realtà, come accade sempre in
Italia, questo registro, istituito nel 2011, è poco (per non dire per nulla)
osservato dalle aziende venditrici. Personalmente vi sono iscritto dall’aprile
2012 ma continuo a ricevere telefonate promozionali. Ho anche controllato
telefonicamente se l’iscrizione fosse andata a buon fine e il mio numero in
effetti risulta iscritto. In rete ci sono altre testimonianze critiche e
ironiche in tal senso. Contattato pure lo staff del registro e mi dicono cosa
fare in questi casi.