LA SPD HA OTTENUTO 5 MINISTERI MOLTO IMPORTANTI, SEBBENE
L’ECONOMIA RESTI ALL’AUSTERO Schäuble
Accordo
trovato tra Centrodemocristiani e socialisti tedeschi per la nascita del Terzo
Reich di Angela Merkel con 462 sì e 150 no, saldamente in sella alla
cancelleria federale ormai dal 2005. Accettato l'incarico dal Bundestag, si è
recata dal presidente Joachim Gauck per formalizzare la lista dei 15 ministri;
quindi il giuramento collettivo nelle mani del presidente del Parlamento,
Norbert Lammert. Tre sembra il numero ricorrente di questo Governo: tre
incarichi della Merkel; a tre mesi dal voto; procedura durata solo tre ore,
senza ricorso a dibattiti o ad altri voti di fiducia. Ma come sarà questo nuovo
Governo? Metaforicamente, possiamo definirlo strabico: severo e austero
all’estero, generoso in casa propria. Basta guardare come sono stati
ridistribuiti gli incarichi ministeriali per farsi un’idea.