Visualizzazione post con etichetta Airbus Germanwings. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Airbus Germanwings. Mostra tutti i post

venerdì 25 settembre 2015

Lo scandalo Volkswagen non è l'unico caso di tarocco dei tedeschi: i precedenti

GIA' IN PASSATO CI SONO STATI SCANDALI CHE SMANTELLANO IL MITO DELL'EFFICIENZA TEDESCA

Lo scandalo Volkswagen sta assumendo, inevitabilmente, proporzioni enormi. Prima il crollo in borsa (anche se il colosso automobilistico tedesco si sta già riprendendo), poi le dimissioni del Ceo del gruppo, che peraltro comprende altri marchi molto popolari: Skoda, Seat, Audi e Porsche. Si era anche parlato di una Merkel che sapeva, ma ieri il ministero dei Trasporti tedesco ha smentito con forza di essere stato a conoscenza dell'uso di un software per taroccare le emissioni sulle auto della casa di Wolfsburg. Anche in Italia ci sono molte auto del gruppo, circa un milione e mezzo (qui potete controllare se anche la vostra è coinvolta). Lo scandalo Volkswagen scardina così il mito dell'efficienza tedesca, anche se in realtà già in passato ce ne sono stati tanti altri.

lunedì 30 marzo 2015

Tragedia Germanwings: aereo distrutto da americani durante test? Gli indizi che lo dimostrerebbero

L’Airbus A320 sarebbe esploso-disintegrato in volo durante un fallito test militare degli Stati Uniti con armi laser di nuova generazione. IL GIOVANE co-pilota Andreas Lubitz SAREBBE SOLO UN CAPO ESPIATORIO

Airbus A320 della Germanwings come il Dc9 Itavia precipitato a Ustica? Ossia colpito da una potenza militare, ma fatto rientrare come uno dei tanti incidenti aerei che funestano il traffico aereo? I contenuti di una delle due scatole nere rinvenute, consegnano all’opinione pubblica la verità secondo la quale a farlo precipitare sia stato il co-pilota ventottenne Andreas Lubitz. Da tempo depresso per motivi sentimentali, ma anche demoralizzato dal fatto che una patologia alla vista non gli avrebbe consentito di proseguire la sua certa carriera nell’aviazione. Non certo il primo caso di pilota-suicida con tragedia al seguito. Ma è davvero andata così? Sta avanzando l’ipotesi che l’aereo sia esploso in volo, distrutto durante un fallito test militare degli Stati Uniti con armi laser di nuova generazione. Quella che sembra fantascienza e la solita tesi complottista, è però suffragata da diversi indizi non certo poco convincenti.

venerdì 27 marzo 2015

Suicidio del pilota della Germanwings è solo ultimo caso: tutti i precedenti, alcuni assurdi

Ma si sta appurando che il ventottenne soffrisse ormai di depressione e che i test psico-attitudinali che vengono svolti periodicamente ai piloti stabiliscano solo la stabilità del cervello e non della mente. Ossia che riflessi e lucidità stiano apposto, ma non lo stato psicologico. Comunque, la storia dell'aviazione ci consegna altri precedenti simili.
CONTINUA A LEGGERE 

mercoledì 25 marzo 2015

Il mistero dell'Airbus Germanwings, tutte le ipotesi dell'incidente

Trattasi del primo caso di aereo low cost che precipita nel vecchio continente, mentre per la Francia si tratta del secondo Airbus A320 che precipita sul proprio suolo. Il primo caso si consumò tragicamente il 20 gennaio del 1992, nei pressi di Mont Sainte-Odile. Non mancano misteri e perplessità.