Visualizzazione post con etichetta adozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adozioni. Mostra tutti i post

mercoledì 19 novembre 2014

CONGO, 130 ADOZIONI ANCORA BLOCCATE: LA TRECCINA DELLA BOSCHI E’ SERVITA A POCO

L’INTERVENTO DEL GOVERNO ITALIANO CONSENTI’ LO SBLOCCO DI 31 ADOZIONI LO SCORSO MAGGIO. ADESSO IL GOVERNO CONGOLESE SEMBRA MOLTO MENO DISPOSTO

Quel 28 maggio 2014 ha assunto per il Governo Renzi lo stesso potere mediatico del primo (presunto) sbarco americano sulla Luna: si vide la bella Ministra delle Riforme Maria Elena Boschi scendere da un aereo assieme a 31 bambini congolesi, adottati da 24 famiglie italiane. Fu per queste ultime la fine di un incubo, iniziato nel settembre 2013 quando, l’ennesima instabilità politica nella Repubblica democratica del Congo, aveva portato al blocco di tutte le adozioni internazionali. In realtà, quella dei congolesi è anche una ripicca verso gli Occidentali dopo il caso di un canadese che aveva adottato un bimbo senza però dire di avere un compagno gay. Renzi ovviamente non perse tempo a vendere quel successo come riprova del suo attivismo e della sua praticità nel risolvere le controversie. Memorabile fu anche la treccina che una bimba fece alla Boschi sull’aereo durante il viaggio. Tenerezza, sorrisi, politica del fare. Tutto bene quello che finisce bene. Insomma. Ci sono appena altre 130 adozioni da sbloccare. E a quanto pare questa volta la telefonata di Renzi a Kabila non è servita a niente.