Visualizzazione post con etichetta autostrada del sole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autostrada del sole. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2015

Paura in autostrada, di notte appaiono fantasmi: dove sta accadendo e le testimonianze

APPARIREBBERO NELLE CABINE DEL PEDAGGIO. SCENDE IN CAMPO PERFINO IL SINDACATO 

Fantasmi, creature ultraterrene che da secoli affascinano e spaventano l'uomo. Narrati nei romanzi, raccontati nei film (su tutti i mitici Ghostbusters), apparsi ora perfino nelle foto. Tra sospetti trucchi di Photoshop, effetti di luce che tirano brutti scherzi e realtà. Anche il grande Eduardo De Filippo li ha scomodati per una sua famosa commedia Questi fantasmi, sulle debolezze e le contraddizioni umane. In genere appaiono in castelli, vecchi appartamenti, boschi. Dove in vita sono stati uccisi o si sono suicidati e la loro anima dannata vaga in cerca di vendetta o un semplice riconoscimento affettuoso. Ma a quanto pare ora cominciano ad apparire pure in Autostrada, proprio dove ci fermiamo per pagare il pedaggio: nelle cabine. C'è un'autostrada in particolare dove il fenomeno si sta verificando spesso.

giovedì 9 ottobre 2014

L’AUTOSTRADA DEL SOLE COMPIE CINQUANT’ANNI, L’UNICA VERA UNIONE TRA NORD E SUD

L’A1, CHE UNISCE MILANO A NAPOLI, FU INAUGURATA IL 4 OTTOBRE 1964 DOPO OTTO ANNI DI LAVORI. FU IL SIMBOLO DEL BOOM ECONOMICO

Aldo Moro, allora Presidente del Consiglio, tagliando il nastro in diretta tv, la definì «il segno della vitalità del popolo italiano e della sua capacità e volontà di lavorare, di svilupparsi, di progredire». Erano gli anni ’60, quelli dell’illusione del “boom economico”; il quale, qualche anno dopo, si infranse contro gli anni bui del terrorismo e della crisi economica. Parliamo dell’Autostrada del sole, A1, che collega Milano a Napoli, completata il 4 ottobre 1964 con il completamento dell’ultimo tratto Orvieto-Chiusi. Per realizzarla ci vollero otto anni, che oggi ci sembrano un’utopia. In realtà lo divennero già poco dopo, quando la politica divenne un business e autoreferenziale. Basta vedere i quarant’anni di lavori in corso per la Salerno-Reggio Calabria. Ma torniamo alla A1, per non rovinarci la festa.