Visualizzazione post con etichetta elezioni francia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni francia. Mostra tutti i post

martedì 8 maggio 2012

LA FRANCIA TORNA A SINISTRA DOPO 17 ANNI, GRECIA NEL CAOS


HOLLANDE BATTE SARKOZY SFIORANDO IL 52% DEI CONSENSI. NEL PAESE ELLENICO INVECE REGNA LA FRAMMENTAZIONE POLITICA IN CHIAVE EUROSCETTICA E SI FATICA A TROVARE UNA MAGGIORANZA CHE GOVERNI

Come previsto, il socialista François Hollande ha battuto al ballottaggio Nikolas Sarkozy con il 51,63% delle preferenze. I socialisti non approdavano all’Eliseo dal 1995, ultimo anno di mandato di François Mitterrand, succeduto da Chirac (2 mandati) e appunto Sarko (un mandato).
Avendo ottenuto il 28,6% dei voti al primo turno, il neo eletto Capo dello Stato ha beneficiato dei voti dell’elettorato di altri candidati, come l’11,1% dell’altro candidato di sinistra Jean-Luc Melenchon, il 2,2% dell’ambientalista Eva Joly e il 9% del centrista Francois Bayrou.
Diversa la situazione in Grecia, uscita dalle urne con una situazione politica a dir poco frammentata, che vede l’ascesa dei partiti estremisti e rispecchia un anti-europeismo dilagante.

domenica 29 aprile 2012

IL SUCCESSO DELLA LE PEN E I SOGNI DI GLORIA DI STORACE


IL LEADER DE LA DESTRA SOGNA UN EXPLOIT COME QUELLO DELLA LEADER FRANCESE. PECCATO PERO’ CHE I SONDAGGI GLI ATTRIBUISCANO UNO ZERO IN MENO

Marine Le Pen con il suo Fronte nazionale è stata senza dubbio la vincitrice morale delle elezioni presidenziali francesi. Un francese su cinque l’ha scelta, specie gli indigenti stanchi di una sinistra post-Mitterand ancora sbiadita e una destra moderata rappresentata da un politicante di berlusconiana memoria quale Sarkozy. Un voto che sa tanto anche di euroscetticismo.
Anche l’Italia ha la sua, o meglio dire il suo Le Pen: Francesco Storace; il cui partito, all’indomani dell’exploit del Fronte nazionale, ha impestato Roma di manifesti elettorali.