HOLLANDE BATTE SARKOZY SFIORANDO IL 52% DEI CONSENSI. NEL
PAESE ELLENICO INVECE REGNA LA FRAMMENTAZIONE POLITICA IN CHIAVE EUROSCETTICA E
SI FATICA A TROVARE UNA MAGGIORANZA CHE GOVERNI
Come previsto, il socialista François Hollande ha battuto al
ballottaggio Nikolas Sarkozy con il 51,63% delle preferenze. I socialisti non
approdavano all’Eliseo dal 1995, ultimo anno di mandato di François Mitterrand,
succeduto da Chirac (2 mandati) e appunto Sarko (un mandato).
Avendo ottenuto il 28,6% dei voti al primo turno, il neo
eletto Capo dello Stato ha beneficiato dei voti dell’elettorato di altri
candidati, come l’11,1% dell’altro candidato di sinistra Jean-Luc Melenchon, il
2,2% dell’ambientalista Eva Joly e il 9% del centrista Francois Bayrou.
Diversa la situazione in Grecia, uscita dalle urne con una
situazione politica a dir poco frammentata, che vede l’ascesa dei partiti
estremisti e rispecchia un anti-europeismo dilagante.