Visualizzazione post con etichetta irlanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta irlanda. Mostra tutti i post

giovedì 13 novembre 2014

I TANTI MURI CHE ANCORA DIVIDONO IL MONDO

A 25 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO, ANCORA TANTI SONO QUELLI ESISTENTI

Un quarto di secolo fa veniva abbattuto il Muro di Berlino. Il Mondo si illuse che, sotto le sue macerie, ci finissero per sempre anche le differenze economiche, le ingiustizie sociali, le guerre, le dittature, le ideologie. E invece non è stato così, salvo per queste ultime, lasciando un vuoto che non è stato colmato da nuovi valori e ideali. Le cose sono dunque solo peggiorate. L’uomo ha perso una grande occasione. Mentre Berlino si riuniva, il Mondo si sgretolava. Proprio come quel muro disumano. E purtroppo ne esistono ancora tanti. Vediamoli di seguito

mercoledì 25 giugno 2014

L’IRLANDA E’ IL PAESE CHE DA’ IL MAGGIORE CONTRIBUTO ALL’UMANITA’ E AL PIANETA. ITALIA VENTESIMA

SECONDO IL PRIMO 'GOOD COUNTRY INDEX', CREATO DALL'ESPERTO SIMON ANHOLT, CHE HA RACCOLTO I DATI DI ONU, BANCA MONDIALE E DI ALCUNE FRA LE MAGGIORI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Metti un popolo orgoglioso, che non ha mai voluto sottomettersi alla Regina, preferendo di patire per secoli stenti economici e per decenni una guerra civile. Metti una natura sterminata, suggestiva, incontaminata. Metti i suoi simboli, dal quadrifoglio al Leprechaun. Metti il Jameson e la Giunness, da gustare in uno dei suoi tipici pub, magari nella magica Dublino. E otterrai un Paese meraviglioso, che offre più di tutti il maggiore contributo all'umanità e al pianeta. Almeno stando a una recente classifica. Parlo dell’Irlanda, paese che amo.

giovedì 31 ottobre 2013

IL SIGNIFICATO DI HALLOWEEN PRIMA DI DIVENTARE UNA FESTA COMMERCIALE

risale a tempi remoti, QUANDO Francia, Inghilterra, Irlanda Scozia facevano parte della cultura celtica

Un tempo il Primo novembre era la festa di Ognissanti. Oggi, nella società del consumismo, dell’apparenza e dell’emulazione modaiola, è diventata quella di Halloween. Adulti e bambini si travestono da personaggi inquietanti; i più piccoli vanno in giro bussando alle porte e chiedendo “dolcetto o scherzetto?”; si intagliano zucche ponendo al loro interno una candela per dargli un aspetto terrificante e misterioso. Insomma, una sorta di Carnevale in versione terrificante. Una nuova versione di una festa celtica antica che gli americani hanno trasformato, come sono soliti fare, in una pagliacciata commerciale. Ma qual era il suo significato originario?

domenica 26 febbraio 2012

ROSES, DOPO 10 ANNI TORNANO I CRANBERRIES



L’ALBUM USCIRA’ DOMANI E SEGNA IL RITORNO DELLA BAND IRLANDESE DOPO 10 ANNI DI SILENZIO E PROGETTI SEPARATI

Il rock ritrova i suoi mirtilli irlandesi a 10 anni dal loro scioglimento; o quanto meno dall’ultimo album-raccolta Stars del 2002. I Cranberries sono tornati con un nuovo disco, Roses, uscito in Irlanda venerdì  e domani in tutto il Mondo.