IMPRENDITORE SETTANTENNE, HA UN PASSATO PROFESSIONALE NON
PROPRIO AMMIREVOLE E IDEE POLITICHE POCO RACCOMANDABILI
Fin da quando è stato istituito lo strumento delle primarie,
negli Usa i Repubblicani hanno sempre visto tra i candidati qualche personaggio
bislacco, politicamente scorretto, magari straricco e con sgangherate idee su
cosa sia gestire la cosa pubblica. In genere, simil candidati dopo qualche
rumore iniziale, sono stati sempre fatti fuori dopo qualche tornata elettorale.
Ma nelle primarie in corso degli 'elefanti a stelle e strisce' sta accadendo
qualcosa di insolito, inquietante. Donald Trump sta infatti sbaragliando i suoi
avversari politici e sembra il serio candidato che si opporrà a Hillary Clinton
(anch'ella ormai in dirittura d'arrivo per i democratici). Trump ha più volte
negli ultimi trent'anni annunciato di volersi candidare alla Casa Bianca –
1988, 2004 e 2012 – senza però mai partecipare realmente alle primarie. Ma ora
fa sul serio e agli americani sembra pure piacere.