Visualizzazione post con etichetta via san gregorio armeno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta via san gregorio armeno. Mostra tutti i post

lunedì 9 dicembre 2013

POCHI ADDOBBI E MERCATINI: A NAPOLI IL NATALE E’ UN’OCCASIONE PERSA

IN VISTA DELLE FESTIVITA’ LA CITTA’ OFFRE POCO AI TURISTI, CHE VIRANO SU ALTRE METE O CI STANNO PER UN SOLO GIORNO

“Mo vene Natale, nun tengo denare, me leggio 'o giurnale e me vaco a cuccà” cantava Renato Carosone in una sua vecchia canzone tristemente attuale per la crisi asfissiante. E sembra quasi anche quello che sono costretti a fare i turisti che arrivano a Napoli per le festività natalizie, visto che la città offre poco, e i confronti con altre metropoli europee è imbarazzante. Infatti i dati sulle prenotazioni alberghiere ci dicono che i turisti preferiscono una “toccata e fuga”, ossia starci un giorno venendo dal mattino per poi andarsene la sera; con gravi ripercussioni sui profitti alberghieri. In genere scelgono Roma e poi passano qui una giornata. Ma anche Salerno, con la trovata delle luci natalizie che ormai dura da novembre a gennaio, sta deviando i turisti dalla città partenopea. Girando per le strade addobbate si vedono poche persone, perlopiù napoletani residenti o provenienti dalla Provincia.