AI MARGINI DELLA CITTA’ STANNO PROLIFERANDO NUMEROSE
BARACCOPOLI, CON SERI RISCHI PER GLI AUTOMOBOLISTI E DANNI ALL’AMBIENTE
Il nomadismo è uno stile di vita divenuto anacronistico già
a partire dal lontano diciannovesimo secolo, quando sono nati gli
Stati-nazione, entità geopolitiche e politiche che stabiliscono confini e
diritti-doveri per chi vi vive (cittadini). Pertanto, lo Stato non può
tollerare che un gruppo di persone si trovi per lunghi periodi sul proprio
suolo senza alcuna identificazione e per di più vivendo in condizioni disagiate
e degradate. Sia chiaro, con ciò non si vuole aizzare alcun ideale xenofobo o
istigare alcuna azione violenta. Ma è un doveroso cappello introduttivo a uno
dei tanti problemi che riguarda la nostra cittadina e che sta degenerando anno
per anno, senza alcun tentativo di risoluzione da parte delle amministrazioni
avvicendatesi: le baraccopoli che stanno proliferando ai margini del nostro
territorio.