Visualizzazione post con etichetta disabili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disabili. Mostra tutti i post

lunedì 24 settembre 2012

SOLO UNA SCUOLA SU QUATTRO E’ SICURA


A DIRLO IL X RAPPORTO DI CITTADINANZATTIVA, CHE DISCERNE DATI ANCHE SU MOLTI ALTRI DISSERVIZI DEGLI ISTITUTI ITALIANI

Anno scolastico nuovo, problemi vecchi. I dati proposti dal X rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici proposto da Cittadinanzattiva sono alquanto inquietanti oltre che disarmanti, poiché ci dicono quanto siano pericolose le scuole italiane per la salute degli alunni e di quanti ci lavorano, e quanto siano inadeguate nell’offrire una discreta formazione alle nuove generazioni.

martedì 5 giugno 2012

ALCUNI DEPUTATI FUMANO DI NASCOSTO NEL BAGNO PER DISABILI


LA DENUNCIA DI UNA DEPUTATA DEL PD PRESENTATA AL PRESIDENTE FINI

Dovrebbero dare il buon esempio…e invece. Dopo l’onorevole Carlucci beccata più di una volta da Le Iene a parcheggiare in Divieto, arriva una denuncia di una deputata del Pd,  Ileana Argentin; la quale ha presentato apposito esposto al Presidente della Camera Gianfranco Fini.

mercoledì 29 febbraio 2012

TRADITI DAL GOVERNO MONTI, I DISABILI SCENDONO IN PIAZZA


APPUNTAMENTO IL 6 MARZO A MONTECITORIO

Cambiano i governi a Roma, ma i loro problemi restano gli stessi. Anzi, in virtù dei continui tagli al Welfare, non fanno altro che peggiorare. E così i diversamente abili non fanno sconti neppure al Governo dei professori, il quale, stando alle associazioni ha parlato di “Rigore, equità e sviluppo (…) ma a distanza di oltre 100 giorni, in un contesto che appare sempre più incerto, il rischio che la parola equità rimanga un lodevole proposito e nient'altro per i disabili è diventata una prospettiva concreta”. Di qui la scelta di scendere di nuovo in piazza.

sabato 11 febbraio 2012

I CONTINUI TAGLI AI SERVIZI PER I DISABILI


SECONDO UNA STIMA DE ILSOLE24ORE, IN ITALIA IL PIL DESTINATO A LORO E’ PARI ALL’1,6% CONTRO IL 2,1% DELLA MEDIA EUROPEA

Uno dei tanti paradossi del nostro Paese è che, se da un lato è alto il numero dei falsi invalidi che prima di essere beccati si sono goduti per anni un’immorale e immeritata pensione, molti altri sono i diversamente abili che ricevono una ridicola questua da parte dello Stato; e ancora peggio, spettano loro pochi servizi gratuiti, gravando pertanto sulla propria famiglia. Per chi ne ha una.