Visualizzazione post con etichetta wagonlit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wagonlit. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2011

LE FS SOPPRIMONO MOLTI TRENI A LUNGA PERCORRENZA, SICILIA TAGLIATA FUORI DAL RESTO D’ITALIA


E’ LA REGIONE CHE PATIRA’ DI PIU’ IL PIANO DI RIORGANIZZAZIONE, A RISCHIO 665 LAVORATORI

Mentre l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, si pavoneggia e si becca l’applauso del Presidente della Repubblica e di quelli delle Camere nel presentare i nuovissimi treni ad alta velocità – veloci sì, ma inaccessibili a molti – i treni destinati ai poveri pendolari sono sempre di meno e sono sempre più impresentabili. In realtà, non se la passano bene neanche quelli a lunga percorrenza, ossia quelli che attraversano più Regioni, se non l’Italia intera. Si pensi al Treno del sole (Palermo-Torino), la Freccia della laguna (Siracusa-Venezia) o il Treno dell’Etna (Catania-Milano), che per decenni hanno riaccompagnato a casa o nei luoghi di lavoro milioni di emigrati del Sud e le loro famiglie, e che ora saranno soppressi. La Regione più calpestata dai tagli è, manco a dirlo, la Sicilia.