Visualizzazione post con etichetta balotelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta balotelli. Mostra tutti i post

mercoledì 14 maggio 2014

IL CODICE ETICO DI PRANDELLI E’ UNA PRESA IN GIRO: CONVOCATI ANCHE I GIOCATORI SCORRETTI

IL CT DELLA NAZIONALE HA DIRAMATO LA LISTA DEI 31 PRE-CONVOCATI. TRA LORO ANCHE CHI SI E’ MACCHIATO DI SQUALIFICHE PER GOMITATE E PUGNI

Qualche mese fa Cesare Prandelli ha sbandierato un “codice etico”, mediante il quale avrebbe eventualmente escluso chi, durante il campionato, si sarebbe macchiato di comportamenti scorretti; poiché, a suo dire, non sarebbe stato in grado di sopportare la tensione e lo stress di un Mondiale. Poi però, resosi conto che quei comportamenti li hanno tenuti pure giocatori in forma, baroni o indispensabili per la scarsità di elementi nel ruolo che ricoprono, ha dovuto rinunziarvi.

giovedì 13 marzo 2014

MILAN IN CRISI: IL FUTURO DELLA SOCIETA’, TRA ARRIVI E PARTENZE

MENTRE CIRCOLANO VOCI SU UN POSSIBILE INGRESSO DI STRANIERI NELLA SOCIETA’, COMINCIANO A CIRCOLARE ANCHE I NOMI DEI GIOCATORI IN PARTENZA E I POSSIBILI NUOVI ACQUISTI. RITORNA ANCHE IL NOME DI SOLANO COME DIRIGENTE

“Povero Diavolo, che pena mi fa”, cantava Riccardo Cocciante. Un verso che ben si adatta all’attuale situazione del Milan, eliminato malamente in Champions league dall’Atletico Madrid guidato da Pablo “El Cholo” Simeone (ironia della sorte ex calciatore dell’Inter) e lontano in classifica anche dall’Europa league. Con il graduale addio della “vecchia guardia” – tra chi è partito di propria volontà e chi ha ricevuto un benservito – la squadra non è stata adeguatamente rinnovata, con una Società dalle casse semi-vuote che ha puntano su giocatori in scadenza di contratto per lo più trentenni, o acquisti che si sono rivelati al momento poco felici (vedi Balotelli e Honda). La cura dell’inesperto Seedorf, basata più sull’immagine che sulla sostanza, si è mostrata presto inefficace. E così si torna a parlare di rivoluzione; circolano nomi vecchi e nuovi. Mentre il possibile ingresso di stranieri nella società, malgrado le smentite da parte di Fininvest, si rifanno di nuovo possibiliste.