Visualizzazione post con etichetta paris saint germain. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paris saint germain. Mostra tutti i post

domenica 15 marzo 2015

Da Sirigu a Ibrahimovic, la squadra stellare del Paris Saint Germain composta da campioni in fuga dall’Italia

La squadra parigina ha superato il turno pareggiando col Chelsea di Mourinho

Il ritorno al Chelsea per lo Special one José Mourinho non è stato come sperava. A parte la Coppa di Lega vinta lo scorso anno, è stato eliminato per la seconda volta consecutiva dalla Champions league, non riuscendo così per l’ennesima a portarla in casa dei blues (come invece fatto con Porto e Inter). Fatale il doppio pareggio agli ottavi con il Paris Saint Germain, malgrado questi ultimi fossero in dieci per l’espulsione ad inizio gara del loro uomo più rappresentativo: Zlatan Ibrahimovic. A proposito dei francesi, se si guarda alla loro squadra titolare, si scopre con amarezza che 9/11 è composta da giocatori andavi via dal nostro campionato, sempre più povero e incapace di trattenere giocatori di un certo livello (al massimo importa campioni al tramonto).

martedì 10 marzo 2015

Cavani pensa di tornare al Napoli, ma deve verificarsi una condizione

Se con Lavezzi i rapporti sono rimasti buoni (fu una scelta di cuore legata alla ragazza che insisteva nell’andare nella capitale francese), con Cavani il rapporto si è un po’ inclinato e quella è stata vista più come una scelta di tasca che di cuore. 
Ma oggi Edinson, scoperto dal vulcanico presidente del Palermo Zamparini – che come fatto con lui, oggi si gode le prodezze di Dybala e Vazquez – lancia messaggi d’amore alla sua ex squadra, sognando un ritorno. Ma deve esserci una condizione…

domenica 19 maggio 2013

DAVID BECKHAM SI RITIRA, IL CALCIATORE PIU’ SOPRAVVALUTATO DELLA STORIA


A 38 ANNI DA POCO COMPIUTI. LUNGA CARRIERA AL MANCHESTER, POI IN GIRO PER IL MONDO PIU’ PER MARKETING CHE PER BRAVURA

E così un’altra icona del calcio moderno si ritira: David Beckham, chiamato lo Spice boy. Lo fa a 38 anni, compiuti lo scorso 2 maggio. Ricchissimo (secondo stime del 2012 pubblicate dal Sunday Times possiede un patrimonio di circa 190 milioni di sterline), sposato con l’ex Spice girl Victoria Adams (da qui il nomignolo), fu messo sotto contratto col Manchester United a soli 16 anni l’8 luglio 1991. Squadra con la quale ha giocato per quasi 12 anni, per poi passare al Real Madrid dove ha giocato dal 2003 al 2007, per poi trasferirsi al Galaxy, al Milan e al Paris Saint Germain. In Nazionale ha collezionato quasi 100 presenze, guadagnandosi per 6 anni la fascia di capitano.
Ha giocato buona parte della sua carriera sulla fascia destra, benché fosse poco veloce e abile nel dribbling. Ha basato tutte le sue fortune su un formidabile destro col quale ha segnato stupende punizioni e pennellato spettacolari assist. Ma forse senza la sua bellezza e charme da modello, non avrebbe avuto la sua brillante carriera; scaduta non a caso, dopo l’esperienza a Madrid, in un puro fatto di marketing. Quello che lo ha reso desiderabile a molti club per la vendita di magliette e gadget. Lo stesso che secondo molti gossippari, starebbe perfino alla base del suo matrimonio con Victoria.

domenica 5 maggio 2013

LA FIGURACCIA DELL'ITALIA NELLE COPPE EUROPEE, TRA CLUB E ALLENATORI


IL BAYERN HA SPESO MOLTO MENO DI ALTRE GRANDI SQUADRE, MENTRE LA SQUADRA DEL BORUSSIA E’ COSTATA LA META’ DI CRISTIANO RONALDO. FLOP DELL’ITALIA, SIA PER ALLENATORI CHE PER CLUB

La “formichina” Germania da’ lezioni agli altri Paesi “cicala” pure ne calcio. Vanta due squadre finaliste in Champions: il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund, mentre squadre europee spendaccioni come Paris st Germain, Manchester city e Zenit sono state eliminate anzitempo, in alcuni casi in modo pure imbarazzante e clamoroso. Tutte e tre sono allenate da italiani. Quanto ai nostri club invece, non entrano in questa poco lusinghiera classifica, giacché hanno investito poco (o come nel caso della Juve, non in nomi altisonanti, leggi qui) e dunque la loro dipartita non ha sorpreso nessuno.