AL PRIMO POSTO C’E’ NAPOLITANO SEGUITO DA DIVERSI ESPONENTI
DI CENTRO-DESTRA
Sessant’anni di politica, quasi tutta ai vertici: quarant’anni
in Parlamento, poi è stato ministro, eurodeputato, senatore a vita e, da 8
anni, inquilino del Quirinale. E i frutti si vedono: 13,6 milioni di euro. Il
Presidente della Repubblica è un Re Giorgio a tutti gli effetti. Il calcolo è
approssimato per difetto ed è il risultato della moltiplicazione dell'attuale
emolumento guadagnato da un deputato (228mila euro lordi l'anno) per gli anni
di politica. Ma non conta tutte le indennità e i privilegi di cui ha
beneficiato Napolitano al Viminale come nelle altre cariche di prestigio che ha
ricoperto. Dunque la cifra lievita ancora di più, probabilmente tocca i 20
milioni. In questa classifica interna alla Casta è seguito da tutti esponenti
di centro-destra, eccetto la Finocchiaro; altri jurassici della politica
italiana.