Visualizzazione post con etichetta vacanze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanze. Mostra tutti i post

lunedì 29 giugno 2015

Quali sono i Paesi più a rischio Terrorismo da evitare per vacanze

La Farnesina, che già si è spesa in passato per questo, ha deciso di creare una black list dei Paesi da evitare. Ecco quali sono.
CONTINUA A LEGGERE

domenica 7 settembre 2014

TRIPADVISOR E’ DAVVERO ATTENDIBILE? I CONSIGLI PER CONSULTARLO AL MEGLIO

IL PORTALE PERMETTE DI RILASCIARE GIUDIZI SU RISTORANTI, HOTEL, SITI CULTURALI, ECC. MA BISOGNA STARE ATTENTI AI COMMENTI FINTI O ADULTERATI

Il portale Tripadvisor si è di recente imposto come uno dei punti di riferimento principali per decidere dove andare a mangiare, dove pernottare, cosa visitare, scegliendo in base ai giudizi di milioni di cibernauti. Su Tripadvisor è possibile trovare il voto medio ad ogni tipo di fattore decisivo per la scelta: la qualità del servizio, delle pietanze, i prezzi, l'atmosfera del locale. Inoltre, è possibile leggere un commento specifico dell'utente, con un dettaglio delle impressioni. Insomma, un servizio comodo e utile, che però potrebbe celare anche tanti commenti fasulli. Federalberghi mette in guardia su questo aspetto, ma lo fanno anche alcune teorie psico-cognitive. Di seguito qualche dritta per consultarlo al meglio.

sabato 12 luglio 2014

LA TABELLA CHE SVELA IL TUO ORIENTAMENTO POLITICO IN BASE ALLA VACANZA ESTIVA CHE FARAI

IL BLOG FINDING NEVERLAND HA IDEATO UNA TABELLA CON DUE LINEE CHE SI INCROCIANO: L'ASSE SINTAGMATICO DELLA TENDENZA POLITICA (SINISTRA VERSUS DESTRA) CON L'ASSE PARADIGMATICO DELLA INCLINAZIONE CULTURALE (elitario versus popolare)

La prossima estate la passi a Favignana o a Saint Tropez? A Montecarlo o a Sharm el-Sheik? In base alla meta scelta per la prossima estate è possibile valutare se sei di destra o di sinistra; se sei snob o un truzzo (cafone); se sei elitario o popolare. Come? Mediante una tabella ideata dal blog di viaggi Finding neverland, che incrocia l'asse sintagmatico della tendenza politica (sinistra versus destra) con l'asse paradigmatico della inclinazione culturale (elitario versus popolare).

martedì 10 giugno 2014

CONSIGLI PER UNA PERFETTA ABBRONZATURA: COSA MANGIARE E QUANTO STARE AL SOLE

VEDIAMO COME E QUANDO SDRAIARSI AL SOLE E COSA MANGIARE PER IDRATARSI E STIMOLARE LA MELATONINA

Dopo una primavera prevalentemente piovosa, l’Estate sembra perfino essere arrivata in anticipo, con temperature balzate già oltre i 30 gradi in quasi tutte le città italiane. Dunque, è già tempo di mare e pertanto è sempre meglio premunirsi conoscendo qualche buona regola per abbronzarsi bene ma anche per evitare “colpi di sole”.

giovedì 25 luglio 2013

AVEVA RAGIONE IL FRANCESE, QUEST’ANNO NIENTE ESTATE

LE PREVISIONI DEL METEREOLOGO LAURENT CABROL DIRAMATE A FINE MAGGIO SEMBRANO ESSERE VERITIERE, ALMENO STANDO A QUESTO PRIMO MESE DELLA STAGIONE

Quando il metereologo francese Laurent Cabrol un paio di mesi fa ha annunciato che in alcuni Paesi europei quest’anno non ci sarà l’estate, è stato accolto con lo scetticismo che accompagna gli scoop che spesso girano in rete, più bufale che verità. Ma stando a questo primo mese della stagione, pare proprio che abbia ragione lui. A parte qualche singola giornata limpida di sole e impennata delle temperature, sono prevalsi i giorni di pioggia o nuvolosi, con temperature (fortunatamente) lontane da quelle solite di questi periodi. Anche giugno è stato molto instabile.

venerdì 19 luglio 2013

LE BANDIERE BLU IN MOLTI CASI SONO UN BLUFF

NON POCHI I TRUCCHETTI CHE SI CELANO DIETRO I VESSILLI TANTO AGOGNATI DALLE METE TURISTICHE

Anche quest’anno, tra conferme e new entry, sono state assegnate le bandiere blu alle coste italiane. C’è stato perfino un leggero aumento delle assegnazioni. Ma quante località davvero le meritano? A quanto pare molte godono di questo lusinghiero riconoscimento “di riflesso” perché vicine a posti che invece sono davvero meritevoli.  In realtà occorre sapere che le premiazioni sono “a macchia di Leopardo” e l’assegnazione dell’ambito vessillo non avviene in modo spontaneo da parte della FEE - Foundation for Environmental Education - ma sono le stesse località a farne richiesta. Ed ecco che capita che quelle più rinomate, già piene di turisti finiscono per non compilare il questionario, mentre quelle che vogliono farsi pubblicità si affrettano a farlo. Ma vediamo qualche esempio concreto.

venerdì 12 luglio 2013

AI GIOVANI LA DISCOTECA NON PIACE PIU’

PREFERISCONO ALTRI LUOGHI DI AGGREGAZIONE PER SOCIALIZZARE. IN ESTATE I LOCALINI SULLA SPIAGGIA

Tony Manero oggi si sentirebbe solo e spaesato. Da anni ormai le discoteche non attraggono più i giovani, con un trend negativo partito da una decina di anni e acuitosi con l’arrivo della crisi, che vede molti giovani dissuasi dagli esosi prezzi d’ingresso che raggiungono anche i 40 euro nei locali più popolari. Le nuove generazioni sembrano preferire luoghi di aggregazione, dove poter socializzare in barba ai tanti social network che ormai li rendono raggiungibili ovunque e in qualsiasi momento.

giovedì 13 giugno 2013

ECCO LE COMPAGNIE AEREE DA EVITARE

IL SITO Business Insider HA stilato una classifica DELLE 20 PEGGIORI compagnie AEREE, INCROCIANDO IL PROPRIO SONDAGGIO CON I DATI raccolti da Skytrax, una società di consulenza britannica

A tanti che prendono spesso l’aereo sarà capitato di dire almeno una volta “con questa compagnia aerea non viaggerò più!”, per un ritardo, un volo soppresso, una vettura sporca, un bagaglio smarrito, o altro ancora. Max Rosenberg e Alex Davies, del portale Business Insider, hanno stilato una classifica delle 20 peggiori compagnie aeree. Occorre dire che si tratta di tutte compagnie low cost – che in quanto tali qualche inconveniente in più lo generano – e che, fortunatamente, non c’è nessuna società italiana.

domenica 26 maggio 2013

BANDIERE BLU 2013, COSTA CAMPANA ANCORA SPACCATA IN DUE

PREMIATA QUASI TUTTA LA COSTA SALERNITANA, MENTRE NAPOLI VANTA SOLO DUE COMUNI. ANCORA MAGLIA NERA LA COSTA CASERTANA

Come da 25 anni a questa parte, anche nel 2013 la FEE - Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'Educazione Ambientale) – ha assegnato le Bandiere blu ai mari italiani seguendo alcuni parametri che vanno dalla pulizia delle acque alla qualità dei servizi offerti dalle spiagge. La Campania è stata premiata con 13 bandiere blu (confermate dunque le stesse dello scorso anno), più due bandiere "marinas" per quanto concerne i porti. Il dato negativo però è che tali riconoscimenti non si equidistribuiscono lungo la costa, bensì si concentrano tutti sulla costa salernitana, ad eccezione di due che ricadono su quella di Napoli. Insomma, ancora una volta Campania spaccata in due: da Baia Domizia a Napoli la situazione è disastrosa o quasi. Da Massa Lubrense in giù si entra in un Paradiso naturale.

sabato 11 maggio 2013

VIAGGIO DI NOZZE, LE DIECI METE PIU’ SCELTE


ECCO LA TOP TEN DEI LUOGHI PIU’ GETTONATI DALLE COPPIE SPOSATE

In tempi di crisi e di viaggi low cost, la Luna di miele resta un intramontabile must a cui le coppie sposate non rinunciano. Per tante è l’occasione per effettuare un lungo viaggio verso mete lontane, che forse mai raggiungerebbero. Ma ci sono anche coppie che ne approfittano per conoscere meglio il proprio Paese; che in quanto a bellezze culturali e paesaggistiche non ha niente da invidiare a nessun’altro.
Vediamo quali sono le dieci mete più gettonate dalle coppie per il proprio indimenticabile Viaggio di nozze. Sperando che negli anni non diventi un ricordo da cancellare…

sabato 1 settembre 2012

TURISMO SESSUALE IN AUMENTO, LE METE PREFERITE DAI PEDOFILI


I PREZZI LOW COST CONSENTONO A TUTTI DI RAGGIUNGERE METE PARADISIACHE, DOVE PERO’ TROVARE ANCHE PROSTITUZIONE MINORILE

Professionisti affermati, cittadini modello, persone distinte, familiari e amici esemplari. Dietro persone insospettabili si nascondono squallidi turisti in cerca di prostituzione minorile. Cercano mete esotiche e incontaminate, ma, al contempo, anche minorenni pronti a soddisfare a basso costo le loro voglie proibite impossibili da soddisfare nel Paese d’origine.
Vediamo l’identikit del pedofilo viaggiante e quali sono le sue mete più ambite.

lunedì 20 agosto 2012

GLI OGGETTI PIU’ SMARRITI IN SPIAGGIA


LA CURIOSA CLASSIFICA E’ STATA STILATA DAL Sindacato Italiano Balneari

Chi, almeno una volta, non ha dimenticato qualche oggetto sulla spiaggia? Accorgendosene troppo tardi, magari tornato a casa? Il Sindacato Italiano Balneari ha stilato addirittura una classifica degli oggetti maggiormente smarriti.

giovedì 2 agosto 2012

COME SI STABILISCONO LE STELLE DI HOTEL E B&B


UN’INFORMAZIONE UTILE PER LE VACANZE

Quest’anno saranno in pochi a partire, magari molti lo hanno già fatto approfittando dei prezzi più vantaggiosi di luglio. Comunque può essere utile sapere, onde evitare di incappare in bidoni o false valutazioni in fase di prenotazione e quindi brutte sorprese quando si giunge sul posto, in base a cosa si stabiliscono le stelle di Hotel e Bed and breakfast.

lunedì 25 giugno 2012

LE VACANZE SOBRIE DEL GOVERNO MONTI


I MINISTRI SI AUTO-IMPONGONO L’AUSTERITY ESTIVA

Mario Monti impone a tutti sacrifici, anche alla sua squadra di Governo. I suoi ministri sono stati costretti infatti a rinunciare a mete esotiche e lontane: in sole due settimane (quelle che ha concesso il premier alla sua squadra) al massimo potranno permettersi una località italiana. Dal 13 al 25 agosto potranno prendersi qualche giorno di ferie e parecchi neanche faranno le valigie: si accontenteranno di trascorrerlo nella seconda casa, magari a giocare con i nipotini. Gli altri non hanno ancora deciso e non è escluso che rimarranno a Roma per i troppi impegni di lavoro.

domenica 13 maggio 2012

PER QUEST’ANNO NON CAMBIARE, STESSA STANGATA, STESSO MARE


IL CODACONS STILA LA LISTA DEGLI AUMENTI CHE CI ATTENDONO PER LE IMMINENTI VACANZE ESTIVE

"Un'estate al mare" cantava la compianta Giuni Russo in un'Italia anni '80 vogliosa di spensieratezza. Oggi invece l’estate si avvicina ma per molti italiani sara’ piu’ croce che delizia, complice la poverta’ dilagante e gli aumenti vari ed eventuali che si profilano all’orizzonte. Il Codacons fa una stima poco rassicurante.

sabato 12 maggio 2012

AEROPORTI LONTANI DALLE CITTA’, IL PACCO DELLE COMPAGNIE LOW COST


OFFRONO GRANDI SCONTI, MA SPESSO GLI AEREI APPRODANO MOLTO LONTANO DALLE CITTA’ CHE CONTANO

Causa la crisi, ma anche la sempre crescente propensione a viaggiare dei giovanissimi, le compagnie aeree “low cost” risultano sempre le piu’ scelte. In genere i servizi offerti sono discreti, specie se li si rapporta al prezzo del biglietto. Eppure qualche inconveniente non manca. Su tutti, gli aeroporti “civetta” nei quali atterrano, sovente lontani dal centro della citta’ che si intende visitare seppure la riportano nella propria denominazione. Talvolta per centinaia di Km. Vediamo qualche esempio.