Il testo è stato
approvato ALLA CAMERA con 265 sì, 51 no e 63 astenuti
E così Renzi
ha sottratto al centrodestra pure l’introduzione della responsabilità civile
dei Magistrati. Quella riforma da loro tanto inseguita da anni ma mai approvata,
anche quando avevano maggioranze tali da poterlo fare senza problemi. Forse
perché ogni volta c’era una levata di scudi da parte dei Giudici stessi, delle
opposizioni e di buona parte dei media, che ogni volta parlavano di attentato
all’indipendenza della Giustizia, se non pure alla Democrazia. Ma ora che vige “il
pensiero unico renziano” certe cose passano e pure velocemente. Certo, è vero
che i Magistrati sono esseri umani e in quanto tali possono sbagliare, come è
vero che il loro è un ruolo delicato, ma è anche vero che molte sentenze hanno
rovinato per sempre la vita di tante persone. Dunque qualcosa in tal senso
andava pur fatta, ma fa specie che ora a farlo sia un Governo di centro(e
poca)sinistra. Vediamo cosa contiene il disegno di legge, approvato con 265 sì,
51 no e 63 astenuti alla Camera (La Lega Nord, Forza Italia, Sel, Fdi e Alternativa
Libera si sono astenuti, il Movimento Cinque Stelle ha votato contro, specie
per la soppressione del filtro).